Pachinko – Stagione 1

Pachinko adatta il romanzo in maniera intelligente e sorprendente, prendendosi il tempo di ampliare discorsi e racconti e giocando su una scansione temporale scombinata, che fa procedere in parallelo le varie epoche e permette una distribuzione completamente diversa di colpi di scena, svolte narrative, picchi emotivi. Non tutto quello che aggiunge o cambia mi ha convinto e sono in particolare un po’ perplesso per alcune scelte relative alla parte negli anni Ottanta, che per altro è inevitabilmente quella più ritoccata a causa della struttura narrativa scelta.

Continua a leggere Pachinko – Stagione 1

Moon Knight

Opinione (credo) impopolare: Moon Knight mi è (moderatamente) piaciuto. Le prime tre puntate hanno belle idee ma sono anche molto, troppo “MCU tradizionale”, mi hanno intrattenuto con quel che hanno di buono ma capisco che possano risultare loffie. Dalla quarta, però, per me decolla, con una simpatica rilettura MCU di Indiana Jones (anzi, meglio, della Mummia di Brendan Fraser, con Oscar Isaac nel ruolo di Rachel Weisz). La quinta puntata è la mia preferita: intelligente, divertente, una volta tanto una roba MCU che riesce ad essere efficace quando prova ad affrontare temi maturi e a buttarla sul dramma.

Continua a leggere Moon Knight