E concludiamo, con la solita mestizia di chi ci mette quasi un anno a trovare un momento per farlo, la rassegna della mia roba del 2021. Tanto che ce frega, ormai ‘sto blog è quasi solo un archivio personale/pubblico di cose del genere. Il qui presente mischione include i libri, i fumetti e le robe varie viste in TV che non siano film, quindi serie TV, documentari, cortometraggi e pucchiaccherelle assortite. Ah, per le serie TV, non sono incluse quelle di cui ho iniziato a guardare una stagione nel 2021 senza arrivare a finirla ma ci ho messo dentro robe per bambini che guarda mia figlia e di cui ho guardato assieme a lei puntate a sufficienza da ritenere di poter assegnare le stelline gli asterischi con un minimo di cognizione di causa. Novità dell’anno: metto senza voto la roba che ho abbandonato perché non m’ha dato la sensazione di meritarsi il mio tempo e/o perché boh, è successo. Come un mese fa e otto mesi prima, ho piazzato il link apposito per i casi in cui ne ho scritto da qualche parte. Casomai c’aveste proprio ansia di ascoltarmi, vi linko gli Outcast Popcorn. Come al solito, questo testo introduttivo è largamente copincollato da quello degli anni scorsi.
