Doom Eternal non lo amo ma lo stimo

I seguiti diretti (di videogiochi) mi attirano raramente, c’ho sempre troppo più interesse per l’idea di giocare a qualcosa di nuovo. Non è che li schifi per partito preso, è che mi scendono più o meno inconsciamente di priorità e c’è sempre qualcos’altro di più interessante che m’attira. E infatti, una fra le poche serie di cui ho giocato a praticamente tutto è Resident Evil, che ha avuto spesso il coraggio di stravolgersi, anche a costo di inciampare e finire con la faccia in una pozza di vomito. Se poi ci aggiungiamo che il Doom del 2016, pur essendomi piaciuto molto, in quelle missioni finali che avevano finito le idee tre missioni prima, mi aveva frantumato le palle al punto da spingermi ad attivare il God Mode giusto per tirare fino in fondo, era altamente improbabile che mi mettessi a giocare al seguito. Doom Eternal era insomma chiaramente finito nella scatola dei “sono sicuro che mi piacerebbe ma ci giocherò quando avrò tempo, in quella fascia temporale che va fra il raggiungimento dell’età pensionabile e il letto di morte”. Solo che poi [anonimo] me ne ha passato un codice che suppongo gli avanzasse da un Humble Bundle o qualcosa del genere e boh, l’ho installato, l’ho scaricato, ci ho giocato, l’ho mollato a metà perché m’era venuta voglia di Atomic Heart, che ho mollato a metà perché dovevo giocare a Jedi Knight per Retroutcast. Poi ho finito Jedi Knight, poi ho finito Atomic Heart, poi mi sono rimesso su Doom Eternal e per un’ora buona sono stato preda della confusione, non ci ho capito nulla. Poi mi sono ritrovato e ho tirato dritto. E poi, ancora una volta, verso la fine mi sono spaccato i maroni, perché arriva inevitabilmente quel momento in cui il gioco non c’ha più nulla da inventarsi e diventa solo un cumulo infinito di orde dei nemici che hai già ucciso cento volte e devi uccidere altre centosessanta volte e io a un certo punto anche basta abbasso il livello di difficoltà e tiro dritto perché mi passa proprio la voglia di impegnarmi e voglio solo arrivare in fondo. Ma questo è un problema mio.

Continua a leggere Doom Eternal non lo amo ma lo stimo